Ma perché le case salgono di valore proprio come i tassi??
La risposta in sintesi si può fare in 4 rapidi passaggi, veloci ma non indolori:
1) i tassi aumentano e riducono il numero di persone che vogliono cambiare casa poiché, siccome chi cambia casa tende a cercare immobili + cari e quindi + costosi, non riesce a fare un mutuo sostenibile per la nuova casa
2) essendoci meno case i compratori devono “rincorrere” i venditori che fanno così il prezzo al rialzo
3) siccome i mutui per i nuovi acquirenti (le coppie giovani ed i single) sono insostenibili gli affitti aumentano perché A) c’è più gente che cerca l’affitto B) chi ha comprato a debito per investire affittando gli immobili deve cercare di coprire il mutuo che è salito…
4) così facendo gli affitti diventano patrimonialmente svantaggiosi poichè troppo cari la gente cerca disperatamente case in acquisto in un mercato che ha poca offerta rispetto la domanda
—
ora puoi ripartire dal punto 1 e ripetere sino a quando qualcosa si rompe… cosa lo sapremo troppo tardi.
Approndisci:
– La funzione della BCE
– Come i tassi della BCE influenzano il valore delle obbligazioni bancarie