Le moratorie, la parte buona delle banche
Anche le banche hanno un cuore?
Forse si. E per scoprirlo basta una domanda: chiedere una moratoria dei pagamenti!
Con il forte aumento dei tassi di interesse sempre più debitori stanno andando in difficoltà a pagare con precisione le rate programmate di mutui ipotecari e finanziamenti.
Di fronte a questo problema molte soluzioni teoriche pagano lo scotto di non essere efficaci o addirittura sono impraticabili:
-
Le ristrutturazioni collegate ai meccanismi di rinegoziazione create dallo Stato producono rate simili alle precedenti poiché calcolati su tassi significativamente alti
-
La surroga dei finanziamenti è applicabile solo sui mutui ipotecari ed è una procedura che richiede diversi mesi e non ha esito certo
-
Il consolidamento o trasferimento dei finanziamenti in altre banche, spesso e volentieri, è un’attività non gradita dalle banche che dovrebbero prendere debiti che sono di clienti quasi in difficoltà
Insomma tanta teoria ma nessuna soluzione.
Tranne una: la moratoria dei pagamenti!
La sospensione dei pagamenti di un finanziamento, sia ipotecario che senza garanzie, è invece più efficace e rapida.
-
Ha un effetto fortissimo: sospendere totalmente o parzialmente il pagamento delle rate per 6/12/18 mesi produce un reale vantaggio economico per il debitore (per chi volesse approfondire vi mettiamo una breve spiegazione sulle due modalità principale di moratoria)
-
La banca ha un reale interesse nel trovare la soluzione per il cliente: se ben organizzata la moratoria proteggerà il cliente e, di conseguenza, il credito della banca.
-
L’iter può essere rapido poiché la banca già conosce il cliente e deve solo approfondire alcuni aspetti della situazione attuale.
Vogliamo lanciare un messaggio di speranza: si può fare!
In questi mesi siamo riusciti a sospendere pagamenti di imprese e famiglie collegati a finanziamenti per milioni di euro: non scoraggiatevi, di fronte ad un commento negativo del funzionario di turno. Insistete si può riuscire.
Preparatevi e riuscirete.
Se avete dei dubbi chiedeteci una mano.
Le banche hanno un cuore? Forse, ma di sicuro per interesse 😉
Vuoi approfondire? Leggi il nostro articolo sulle differenze fra moratorie integrali e di capitale.